#7955 VISORE TERMICO “FLAME”1,4X-11,2X Zoom

Questo visore termico grazie alla risoluzione di 640×512 e al diametro della lente di 35mm vi consentirà di identificare cervi e caprioli a 150-200 metri e grazie ai potenti ingrandimenti da 1,4x a 11,2x sarà possibile sfruttarlo in ogni occasione. I 5-6 ingrandimenti saranno poi quelli ottimali per sfruttare appieno l’alta risoluzione di questo termico. Questo articolo rappresenta il top di gamma della linea termica di Konus, una soluzione di tutto rispetto per coloro che cercano potenza e ampia visuale.

Basteranno poche ore di pratica per familiarizzare con un menu intuitivo e con i tasti a doppia funzione che vanno premuti rapidamente o in modo prolungato a seconda di ciò che si vuole fare. Ogni dettaglio è studiato con cura: lo scafo in policarbonato è pensato per rendere agevole la presa anche con i guanti, i tasti sono grandi per lo stesso motivo, la messa a fuoco è incastonata nell’obiettivo e presenta movimenti fluidi, la regolazione diottrica si ha con una ghiera in zona oculare. Il paraluce è morbido pensando ai portatori di occhiali. L’immagine è nitida e contrastata ed è possibile personalizzare i parametri, funziona anche a 1200/1300 metri di distanza.

Grazie al monitor OLED ( di 0,39 pollici, con risoluzione 1024×768) funziona anche alla temperatura esterna di -30°C. La funzione Stand By consente di risparmiare energia tenendo lo schermo spento mentre altre funzioni sono attive. Basterà premere un pulsante per attivare il dispositivo. Il peso contenuto e l’impugnatura agevole grazie alle linee zigrinate antiscivolo e alla lunghezza di circa 20 cm vi consentirà di utilizzarlo con una sola mano. L’ergonomia consente di posizionare l’anulare sul tasto M così da poter variare le palette, il dito medio sarà sul tasto dedicato a foto e video e l’indice potrà spostarsi fra il tasto Menu e il tasto zoom. Una volta che si è nel menu ecco il tasto foto e il tasto zoom saranno utilizzati come frecce per spostarsi fra i vari punti proposti.

La funzione hot tracking consente di individuare le zone più calde ed è particolarmente utile qualora si voglia individuare un animale ad esempio dietro a delle foglie. Fra le quattro palette ricordiamo che quella meno affaticante per l’occhio è la palette nero caldo mentre la fusion è sempre quella di maggior impatto. Ai bassi ingrandimenti il grandangolo consentirà di inquadrare una zona molto estesa e la memoria interna di 16 GB consentirà di immagazzinare ogni foto e filmato che realizzerete; se considerate che un video di 40 secondi pesa 10 MB e un’immagine 30 KB potrete stimare che lo strumento vi consentirà davvero di avere centinaia di foto e decine di filmati al vostro seguito. Si ricarica col cavo in dotazione con alimentazione da 5 volt, è impermeabile, ha un parametro di Netd minore di 35mK quindi ottimale e un campo visivo 17,7°x14,2°, pesa 480 gr ed è lungo 20 cm.

Per dare qualche riferimento pratico possiamo dire che un veicolo avente dimensioni 1,4x4m verrà avvistato a 3157 metri, riconosciuto a 789 metri e identificato a 395 metri. Se si tratta invece di una persona allora la si avvisterà a 1029 metri, la si riconoscerà a 257 metri e identificata a 129 metri. E’ quindi il connubio fra la tecnologia più avanzata e i migliori sensori elettro-ottici, un prodotto professionale e completo. Imperdibile!

Condividi questo articolo sul tuo social preferito!
×

Iscriviti alla newsletter