L’esperienza con gli attacchi per ottiche da fucile è partito nel 2007 con un modello semplice in alluminio che nel 2010 si è poi evoluto nell’articolo #7237 tutt’ora in produzione.
Questo attacco universale è stato da subito molto apprezzato dai nostri armieri in quanto rappresentava una soluzione valida per tanti clienti senza pretese. Il fatto di avere lo spessore incorporato per renderlo adatto ad ottiche sia da 30 mm che da un pollice, è sempre stato molto pratico così come la possibilità di essere montato sia su slitte Weaver che Picatinny. Il recoil stop poi è garanzia di affidabilità così come la protezione interna evita di graffiare l’ottica ( e tutti noi ci teniamo a preservare la nostra ottica).
Con un modello così, peraltro sempre ben venduto, sarebbe stato molto facile accontentarsi e continuare a restare nella nostra comfort-zone ma ci incuriosiva il fatto di poter diventare un produttore di attacchi e quindi di acquisire un peso maggiore agli occhi dei clienti. Inoltre percepivamo che alcuni armieri desiderassero qualcosa di più professionale e il cambio di materiale si rendeva requisito essenziale.
Non è stato facile perchè il processo di produzione fra l’alluminio e l’acciaio è completamente diverso così come diversi sono gli investimenti richiesti. Realizzare nuovi progetti in Cina attualmente è diventanto ben più oneroso rispetto ad anni fa e servono grossi numeri per ammortizzare gli esborsi. Abbiamo anche valutato la pista di produzione italiana in quanto era proprio con ingegneri italiani abbiamo realizzato disegni 3D e studio del progetto ma purtroppo nel riepilogare i costi da sostenere abbiamo dovuto desistere da tale strada. Ecco allora che nel 2017 abbiamo realizzato la prima linea sdoppiata nella versione semplice e a sgancio rapido.
Per entrambe le soluzioni abbiamo la versione per tubo da 30 mm e la versione per tubo da un pollice e tre profili: basso per ottiche con obiettivo fino a 32mm, medio per ottiche con obiettivo fino a 40 mm per il diametro da un pollice e fino a 44 mm per il diametro da 30 mm ed infine alto per ottih con obiettivo fino a 52 mm se parliamo di ottiche da un pollice e fino a 56 mm per le ottiche da 30 mm.
Perchè quindi i nostri attacchi sono diventati un articolo così venduto? Per una serie di piccoli dettagli che si apprezzano con l’utilizzo: le viti torx ad alta resistenza, il meccanismo anti rinculo squadrato, la brunitura anti-ossidazione, la possibilità di essere montati sia su slitte Weaver che Picatinny…sembrano cose banali ma il risultato deve essere perfetto.
Per fortuna negli anni avevamo avuto modo di testare tanti articoli della concorrenza scoprendo che il buon nome non sempre è garanzia di affidabilità e individuando piccole pecche che siamo riusciti ad evitare forti dell’osservazione avuta su ampio spettro.
Ed ecco quindi che dopo un anno abbiamo voluto implementare la gamma con i modelli per slitte calibro 22 o airgun così da avere un’offerta sempre più completa e professionale.
Siamo davvero orgogliosi di come un’intuizione abbia preso forma e di come il mercato abbia prontamente risposto. Il problema resta quello di tenere il passo con la domanda perchè davvero spesso arrivano partite che sono già pressochè interamente prenotate dai clienti.
Il nostro consiglio? Fatene incetta perchè il costo dell’acciaio ha subito un incremento del 40% in Cina e quindi le prospettive sono di forti aumenti. Approfittatene finchè siete in tempo!