In questo momento i visori termici stanno spopolando e sono diventati in breve tempo una dotazione indispensabile per molti cacciatori. Konus ha iniziato nel 2021 ad addentrarsi in questo complesso mondo dove tutto evolve velocemente e in cui bisogna offrire articoli eccellenti per stare al passo. Ora la linea dei termici Konus si completa di un modello clip-on che è stato fortemente voluto dalla clientela in quanto ha l’innegabile vantaggio di poter essere attaccato e staccato dall’ottica, all’occorrenza, con velocità . Questo modello presenta poi l’innegabile vantaggio di poter essere utilizzato anche come semplice monocolo termico o di essere fissato direttamente sul fucile con la slitta.
Si tratta di un modello con focale 35 mm, che rileva ad una distanza di 1800 mt e che ha un display di 1400×1080, quindi ha delle specifiche tecniche davvero di alto livello.
Il termico usato come monocolo avrà l’oculare montato, ha tre tasti di comando che funzionano sia col click singolo o tenendoli premuti per accedere ad una seconda funzione. Vi è una rotellina laterale per regolare l’ingrandimento e per scorrere il menù. La batteria 18650 è stagna grazie alla guarnizione O-ring (utile che vi siano anche delle guarnizioni di ricambio nella confezione). La messa a fuoco è sull’obiettivo mentre la regolazione diottrica per mettere a fuoco lo schermo è sull’oculare. Facilissimo da usare: si accende tenendo premuto per tre secondi il tasto accensione; usando poi il tasto con la macchina fotografica si farà la foto, se lo si tiene premuto si farà un video, ruotando il pulsante che gira si aumentano o diminuiscono gli ingrandimenti (2,1x-16,8x) ma attenzione: noi vedremo all’interno scritto 1x-2x-4x-8x in quanto viene specificato il fattore di ingrandimento (raddoppia o quadruplica l’ingrandimento di base).
Si può attivare l’hot spot del termico, andare sul cellulare, cercare quella rete e attivarla con la password (ultimi 8 numeri del serial number) e tramite l’applicazione “Thermal connection” si può passare al collegamento gestendo foto e video o selezionando le varie palette direttamente dall’applicazione. Abbiamo 6 palette disponibili: bianco caldo, nero caldo, verde caldo, rosso ferro, fusion/allarme e seppia. Si può attivare la funzione reticolo, preziosa quando lo fissiamo direttamente su slitta Weaver o Picatinny grazie alla staffa in dotazione. Per trasformarlo in clip-on si svita la ghiera più vicina al corpo macchina, in tal modo l’oculare verrà rimosso e si perderà l’ingrandimento. Poi si collega al corpo macchina un adattatore che si avvita fino in fondo con ulteriore ghiera di blocco. Si possono collegare 3 misure di ottiche: 44 mm, 50 mm o 56 mm. Per il diametro 56 abbiamo un adattatore dedicato, incluso: grazie alla brugola in dotazione possiamo allargare l’adattatore, avvitarlo sulla filettatura e poi usare la controghiera del precedente adattatore così da inserire nell’ottica in modo preciso. Tirando poi la leva, cerchiamo di avere il tappo della batteria allineato con la torretta dell’alzo così che sia corretto anche dal punto di vista della bolla di livello, potremo inoltre posizionare a piacere lo sgancio rapido. Con l’adattatore da 50mm o da 44mm il funzionamento è il medesimo, basterà prendere l’altro adattatore che verrà usato con la riduzione all’interno per l’ottica da 44, senza riduzione per l’ottica da 50mm; sarebbe utile fare in modo che il taglio superiore della riduzione corriponda al taglio superiore dell’adattatore. Altro accessorio in dotazione è una speciale chiave che serve per fissare il blocco del nostro adattatore sopra al morsetto che tiene stretto l’obiettivo dell’ottica. Troviamo inclusi nella confezione oltre agli adattatori, anche la cinghietta, il cavo di alimentazione ( l’articolo ha un connettore USB Type C con relativo cavo) e poi vi è un normale adattatore regolabile per tenere sempre una batteria in carica con relativo cavetto.
Quando usiamo il monocolo termico applicandolo all’ottica, il reticolo del cannocchiale potrebbe non combaciare col reticolo del visore, esiste pertanto una funzione che permette di tenere allineato il centro del nostro visore col centro del reticolo dell’ottica già tarato, tale funzione si chiama “Zeroing” e così si tara il reticolo dello strumento su quello dell’ottica, scegliendo fra vari profili e fra 10 reticoli, con la possibilità di fare una taratura diversa su ogni reticolo. Rispetto ad altri modelli, ha nelle impostazioni la possibilità di decidere se attivare o disattivare le scritte sul display, attivare o disattivare la presa USB, vedere la memoria, vedere quanto possiamo filmare, riportare il sistema a zero quando era in origine e tante altre piccole funzioni con cui sbizzarrirsi, fra cui decidere la luminosità e il contrasto . Per spegnerlo basterà tenere premuto tre secondi il pulsante di accensione.
Questo modello è quindi un fiore all’occhiello per Konus grazie alla sua versatilità che ti consente di usarlo come monocolo compatto, come ottica da fucile o in abbinata alla stessa. Non avrai bisogno di acquistare nulla a parte, tutto ciò di cui necessiti è già in dotazione per consentirti di sfruttare appieno uno strumento professionale come Fiery Clip-on.
Fiery clip-on: è arrivato il termico giusto per te!