FIERI DEL NOSTRO TERMICO

L’ultimo arrivato fra i termici Konus è il Fiery 3x-24x un monocolo in magnesio davvero compatto e ultra performante che diventa il top di gamma di tutta la linea. Se da un qualsiasi catalogo potrete apprendere i principali dati tecnici come la focale da 35 mm e la risoluzione 640×512 ci sono altri dettagli apprezzabili che vogliamo mettere in evidenza in questo articolo per darvi la percezione di quanto questo strumento sia incredibile. Oltre alle funzioni che siamo soliti trovare nei termici ovvero la possibilità di registrare foto e video grazie ad una memoria integrata di 32GB e alla filettatura per fissarlo su un treppiede, Fiery presenta ben sei palettes di colore bianco caldo/seppia/verde caldo/rosso caldo/ rosso ferro e nero caldo.

E’ possibile calcolare la distanza mediante analisi video e si fa notare l’ampio monitor OLED 1440×1080 di 0,41 pollici. Fiery è impermeabile e dotato dell’utilissima funzione di allarme incendi che consente di rilevare alla distanza di un km e mezzo un incendio settando l’intensità del sensore fra basso/medio e alto al fine di riconoscere solo il fuoco o anche corpi incandescenti o acqua bollente.

Il fatto di avere due batterie ricaricabili è un plus in quanto se ci si ritrova in emergenza con la prima batteria esaurita, si inserisce la seconda e si può ripartire con ore di osservazione. Nella scatola oltre ad istruzioni e garanzia troverai il doppio caricatore per le batterie con relativo cavo di alimentazione. C’è anche una bonetta aggiuntiva coprente per l’occhio con guarnizione attorno che si usa in condizioni di forti riflessi per evitare di sentirli sulla pupilla e avere così una protezione totale. Ecco poi un tappo batteria di scorta,  il laccetto elastico per il termico e una custodia in ecopelle morbida, restringibile sulla sommità, perfetta per poter portare il tuo monocolo mantenendolo protetto. Nella custodia rigida vi è il cavo di alimentazione type C collegabile al pc per vedere foto e video, la tracolla per la custodia con moschettoni e l’adattatore per il cavalletto fatto ad L perchè il visore ha la vite per il cavalletto in testa sotto l’obiettivo e quindi l’adattatore va avvitato e permette una leggera regolazione di bilanciamento in modo da porlo perfettamente orizzontale.

Quando andiamo a togliere il tappo dell’obiettivo, in maniera magnetica possiamo attaccarlo alla nostra fascia mano così da non averlo pendente col rischio che provochi fastidio. Come di consueto troverai la regolazione della messa a fuoco e la regolazione diottrica che mette a fuoco lo schermo all’interno.

Per accedere al vano batteria è sufficiente un quarto di giro del tappino gommato, ricordiamo di posizionare la batteria con polo positivo sempre verso l’interno.

I quattro tasti sono quelli tradizionali :

1) accensione: tenere premuto 3 secondi
2) il cambio di paletta: tenendolo premuto si accede al menu
3) ingrandimento
4) scatto della foto: tenendo premuto si passa ai video.

Il visore genera un hot-spot, basta collegarsi al wifi del telefono e inserire la password data dalle ultime 8 cifre che compaiono nel nome della rete hot spot e poi andare sull’app Thermal Connection. Ciò che colpisce subino è la dimensione contenuta che consente di tenerlo nella tasca dei pantaloni o della giacca, la finitura in magnesio con verniciatura antigraffio e il suo elevato potere di ingrandimento. L’elevatissima qualità dell’immagine lo rende il nostro miglior termico anche comparato con modelli della concorrenza da noi provati. Non lasciartelo sfuggire, scegli un prodotto eccellente che ti consenta con facilità e immediatezza di immergerti nel mondo della visione termica!

Condividi questo articolo sul tuo social preferito!
×

Iscriviti alla newsletter