Perchè Konus vi parla oggi di batterie ricaricabili? Semplice, perchè siamo i distributori ufficiali di GP Battery di questo prodotto nel settore armeria. Da tanti anni collaboriamo con questo colosso nato in Svezia nel 1985, di cui distribuiamo svariati prodotti dal 2012. Dallo scorso anno abbiamo iniziato ad interessarci delle loro politiche rivolte all’ambiente e inglobato nella gamma dei prodotti commercializzati anche le batterie ricaricabili.
Ormai è evidente che ignorare i cambiamenti climatici, i comportamenti e i consumi non sostenibili porti solo a conseguenze irreparabili e quindi abbiamo voluto partecipare attivamente alla rivoluzione che GP sta promuovendo. Inserendo nel nostro assortimento articoli della linea ReCyko prendiamo posizione per un futuro verde offrendo oltretutto una soluzione a sprechi energetici.
Se anche tu ritieni che le politiche ambientali in atto non siano sufficienti, se ti senti frustrato perchè pare impossibile fare la differenza nella vita di tutti i giorni, sappi invece che un contributo che puoi dare c’è: si chiama GP ReCyko.
Ecco qualche dato su cui ragionare: il 66% dei consumatori globali è disposto a pagare di più se un prodotto è sostenibile, l’81% dei consumatori europei sceglie prodotti con imballaggi senza plastica, su Google l’interesse per “rifiuti di plastica” è quadruplicato dal 2016, il 50% delle persone interessate prevede di utilizzare batterie ricaricabili, il 54% preferisce le batterie ricaricabili a quelle monouso. Come vedi i segnali che i tempi sono maturi ci sono tutti, GP, che è tra i primi 3 marchi nella categoria batterie, è stato pronto a dare una risposta a ciò che il mercato chiede e noi di Konus ci premuriamo che questo prodotto sia a portata di mano nella tua armeria di fiducia.
Il viaggio ecologico di GP Batteries è iniziato negli anni ’90 con il lancio della batteria ricaricabile NiMH e nel tempo è Gp è diventato il più grande produttore di batterie NiMH a livello globale nonchè il primo marchio ad utilizzare imballaggi in carta al 100% per questo tipo di batterie.
Se ripensiamo al passato, all’inizio del nuovo millennio le batterie ricaricabili sono entrate con forza nelle scelte dei consumatori decretando la fine delle batterie usa e getta, poi attorno al 2010 c’è stato una sorta di calo di interesse ma gli ultimi 2-3 anni ci dimostrano che il ricaricabile sta tornando sul mercato più forte che mai. GP dal 2019 ad oggi ha aumento le vendite di questi articoli diminuendo di conseguenza la produzione delle batterie monouso.
Si tratta delle batterie del futuro e la transizione al ricaricabile siamo convinti dovrà avvenire su larga scala. E’ curioso sapere che se tutti cambiassero da batterie usa e getta a ricaricabili, il risultato positivo sarebbe eccezionale. Considerando solo la Svezia l’impatto del carbonio diminuirebbe di 6700 tonnellata ogni anno, ciò equivale a 1000 viaggi in auto in tutto il mondo.
Se le tendenze dei consumatori si stanno spostando è bene essere pronti sull’argomento ecco i modelli che potrai trovare in armeria venduti di Konus:
#3849 NICKEL AA RECHARGEABLE: è un set di 4 ricaricabili stilo con caricatore USB che ricarica in 8 ore 4 batterie sia AA che AAA. Il cavetto micro USB è in dotazione.
#3846 AA 2600 mAh RECHARGEABLE: è una confezione blister in carta di due pile ricaricabili AA. Pre-cariche e quindi pronte all’uso, sostenibili, durata del ciclo: fino a 300 volte. Possono rimanere cariche fino al 50% dopo 12 mesi grazie al loro basso tasso di autoscarica. Sono composte per il 10% di materiali riciclati, dato convalidato con certificato di convalida ambientale (FSC). Con una temperatura operativa compresa tra -20 ° C e +50 ° C, offrono prestazioni affidabili anche in ambienti estremi.
#3847 AAA 950 mAh RECHARGEABLE: è una confezione blister in carta di quattro pile ricaricabili AAA. Pre-cariche e quindi pronte all’uso, sostenibili, durata del ciclo: fino a 500 volte. Possono rimanere cariche fino al 50% dopo 12 mesi grazie al loro basso tasso di autoscarica. Sono composte per il 10% di materiali riciclati, convalidati con certificato di convalida ambientale (FSC). Con una temperatura operativa compresa tra -20 ° C e +50 ° C, offrono prestazioni affidabili anche in ambienti estremi.
Investi anche tu nel futuro, con una scelta sostenibile!