Il tiro con l’arco e? uno sport che puo? apparire un po’ defilato rispetto ad attivita? che muovono piu? spettatori e sponsor ma in realta? e? un’attivita? di nobile ed antica tradizione, che richiede abilita? particolari.
Infatti, per riuscire a centrare il bersaglio, serve una coordinazione mano-occhio fuori dal comune ed anche un notevole autocontrollo e determinazione a migliorarsi sempre.
Siamo cosi? entrati in contatto con il mondo dell’arco compound ed abbiamo conosciuto un giovane talento italiano di questa specialita?, il giovane arciere massese Valentino de Angeli.
De Angeli ha appena 18 anni ma le sue qualita? sportive gia? spiccano e gli hanno meritatamente dato riconoscimenti in vari campionati ai quali ha partecipato, come, solo nel 2019, il TRUBALL/AXCELL ROMA ARCHERY TROPHY a Roma, l’EUROPEA YOUTH CUP 1ST LEG in Slovenia, il SAMSUN 2019 EUROPEAN INDOOR ARCHERY CHAMPIONSHIP in Turchia, il NIMES ARCHERY TOURNAMENT in Francia, l’EUROPEAN YOUTH CUP in Romania e il WORLD ARCHERY YOUTH CHAMPIONSHIP in Spagna.
Certo, si puo? dire che la nazionale giovanile di tiro con l’arco non conosce riposo, tenendo anche conto dell’allenamento costante e della preparazione atletica che richiede tirare a questi livelli.
Valentino con passione e col sostegno della famiglia ha viaggiato, conosciuto alti e bassi e continuato a mettersi alla prova come ogni campione sa di dover fare instancabilmente. A 18 anni ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto e ci riempie di orgoglio sapere che spesso ha portato con se? uno strumento Konus, si e? affidato a lui e non e? mai rimasto deluso.
L’arco compound e? un arco che usa un sistema di carrucole per indirizzare meglio la freccia ridurre lo sforzo di tensione. Con questo tipo di arco e? possibile trasmettere alla freccia una maggiore quantita? di energia e di poter essere piu? accurati nella fase di mira. Le frecce utilizzate con questi archi sono principalmente in alluminio o in fibra di carbonio, ma ne esistono anche di altri materiali.
La dimensione e il tipo di asta delle frecce dipende dalle qualita? dell’arco e dell’arciere, per cui ogni arciere ne ha a disposizione diverse. L’inerzia della freccia, infatti dipendera? sia dai materiali con i quali e? costruita, sia dalla forza con la quale viene scoccata dal’arco.
E? oggettivo che per praticare questo sport sia molto importante avere confidenza con il bersaglio, capire come mirare al meglio e poi vedere anche il risultato dei propri tiri, ed e? qui che entra in gioco uno strumento molto importante come il binocolo. Il binocolo, infatti, non solo avvicina l’immagine osservata ma ne esalta la luminosita? e la chiarezza, rendendo immediato notare particolari assolutamente in secondo piano se si osservano ad occhio nudo.
Il binocolo e? un compagno indispensabile per l’arciere e il nostro Valentino ha scelto ottimamente il modello KONUSREX. Un binocolo top della gamma Konus, unisce un’estetica funzionale con il corpo impermeabile e gommato a una qualita? dell’immagine sbalorditiva. Il suo trattamento Silver coating, infatti elimina completamente aberrazioni cromatiche e riflessi rendendo la visione praticamente perfetta.
Inoltre gli oculari molto grandi permettono di incamerare una grande quantita? di luce e quindi di osservare con una elevata luminosita?, il tutto unito alla consueta qualita? ottica e meccanica dei binocoli Konus. Il Konusrex e? anche un binocolo grandangolare, inquadra percio? un campo visivo piu? ampio rispetto a un normale binocolo permettendo una migliore padronanza del bersaglio.
Valentino in persona afferma:
“In questo periodo sto usando il binocolo Konusrex 10×50 e devo dire che e? assolutamente funzionale e performante per il tiro con l’arco. Penso che sia perfetto per ogni arciere che e? in cerca di un binocolo dalla qualita? elevata e che lo possa aiutare a raggiungere i propri obbiettivi.”
Per coloro che si affacciano al mondo del tiro con l’arco e che vogliono contenere l’investimento iniziale, un “entry level” che proponiamo come binocolo e? il modello #2327 Titanium O.H. 8×42 che certamente ha ingrandimenti e campo visivo inferiori rispetto al modello Konusrex citato ma che grazie ai prismi Bak-4 e agli oculari extragrandi puo? svolgere la sua funzione esaltando la performance del tiratore.
Nel tiro con l’arco il cannocchiale di solito e? lo strumento piu? diffuso e chi si affaccia a questo mondo si orienta su un modello di poco ingombro visto che non serve un ampio obiettivo per inquadrare il bersaglio.
Il modello Konus venduto di piu? per questa pratica e? il #7128 Konuspot-65 in quanto consente di avere un ingrandimento zoom da 15 a 45x, ha le ottiche multitrattate ovvero non sono state trattate solo le superfici esterne ma anche le superfici dei prismi interni e questa differenza, seppur incida sui costi di produzione, consente di elevare la qualita? ottica ottenendo immagini piu? nitide e contrastate.
Questo modello ha in dotazione un treppiede da tavolo, una borsa professionale e anche l’adattatore per fare fotografia.
Grazie all’adattatore smartphone e? possibile scattare foto, realizzare filmati di cio? che si osserva e qualora si voglia utilizzare una macchina fotografica reflex nella confezione si trovera? anche l’adattatore che unitamente all’anello T/2 da acquistare a parte connettera? la camera all’oculare del cannocchiale.
Ovviamente il tiratore necessita che il cannocchiale abbia un treppiede da terra e quindi Konus propone il modello #1954 3-Pod 4 che con le sue tre sezioni si presta a differenti regolazioni.
E’ un modello facile da posizionare grazie anche alle due bolle di livello, ha la testata con sistema di sganciamento rapido, borsa in tessuto, puntale in gomma e un altezza massima di 168 cm.
Da non trascurare il peso contenuto perche? ogni tiratore ha gia? tante cose da trasportare e quindi un treppiede come questo che pesa 2,3 Kg. e? apprezzabile anche per la sua praticita?.
Per determinare in modo preciso e veloce la distanza del bersaglio consigliamo inoltre l’acquisto di un telemetro che da? immediatamente una misurazione accurata. Nella gamma Konus vi sono telemetri che misurano fino a 600 metri, fino a 700 metri e fino a 1500 metri. Per il tiro con l’arco in realta? il modello base #7314 RF700 e? adatto all’uso perche? pur trattandosi di un primo prezzo e? dotato della funzione scansione cosi? che anche muovendosi si leggano le varie misurazioni sul display. Inoltre funziona anche in condizioni meteo avverse e grazie alle dimensioni compatte puo? stare in una tasca.
Auguriamo a Valentino di raggiungere nuovi traguardi, di guardare sempre avanti anche in un periodo cosi? delicato che limita anche la sua attivita? sportiva e la speranza e? quella di accompagnarlo coi nostri strumenti ancora per tanti tanti successi.
Per seguire Valentino e il suo team potete mettere mi piace al suo profilo facebook
https://www.facebook.com/valentino.deangeli/about_life_events